Trebbiano dell' Emilia IGP
Categoria: vino bianco, frizzante, secco.
Uvaggio: trebbiano romagnolo 100%.
Colore: giallo paglierino con riflessi dorati.
Profumo: intenso profumo di note floreali.
Gusto: sentore di pesca e mela verde, di medio corpo, avvolgente e persistente.
Abbinamento gastronomico: antipasti, salumi, formaggi freschi.
Grado alcolico: 11% vol.
Temperatura di servizio: 10-12°C
Caratteristiche del territorio
Vigneto: situato a Sorbara.
Sistema di allevamento: a spalliera, potatura eseguita a guyot doppio capovolto.
Tipo di suolo: di medio impasto prevalentemente sabbioso, ricco di sostanze minerali e organiche.
Resa per ettaro: 140 Q/ha.
Vinificazione
Le uve vengono vendemmiate da metà a fine settembre, momento ottimale di equilibrio acidi/zuccheri del grappolo. Segue la pigiatura e la vinificazione in bianco, eseguendo direttamente una pressatura soffice. Il mosto fiore viene fatto fermentare a temperatura controllata, a seguire presa di spumain autoclave (metodo Martinotti). A prodotto ultimato si procede con l’imbottigliamento.